Verso il ” Lopresti” di Palmi

Derby della Piana, che catalizza l’attenzione del quarto turno del campionato di Eccellenza, in programma a Palmi.
I neroverdi palmesi ospiteranno il Cittanova di Mister Nocera in una partita dai forti connotati emotivi e di grande significato sportivo.
La sana e storica rivalità tra le due compagini vivrà un altro momento di confronto tra due squadre che nelle prime partite hanno dimostrato un approccio adeguato alle difficoltà di un campionato che si annuncia oltremodo combattuto.
La società presieduta da Guido Contestabile sta sempre più sistemando i tasselli necessari per completare un team che già ha dimostrato elevato spessore tecnico e indiscusse capacità dal punto di vista agonistico e del temperamento.
Mister Nocera può contare sulla disponibilità dell’intera rosa con qualche eccezione che comunque riduce in qualche modo le possibilità di scelta.
In ogni caso l’intero gruppo ha acquisito le motivazioni necessarie per affrontare un incontro che sarà certamente acceso ed impegnativo.
Anche se, come tutti i derby, la partita sfugge ad ogni pronostico i giallorossi cittanovesi sono determinati a giocare le proprie carte, a viso aperto, nella consapevolezza di avere di fronte un avversario forte ma convinti delle qualità finora espresse.
Come invocato da Mister Nocera e dalla Società non mancherà certamente l’apporto degli impagabili tifosi cittanovesi che riescono sempre a regalare uno spettacolo di sportività e passione per i colori del cuore.

Questa mattina ,dopo la consueta rifinitura, in conferenza stampa, l’allenatore Graziano Nocera e il centrocampista Giuseppe Sapone hanno analizzato il punto della situazione:

GRAZIANO NOCERA

Alla vigilia di Palmese- Cittanova….

“ Queste partite fanno enormemente piacere, coinvolgono tante persone, tra due squadre della piana distanti pochi chilometri, dove ci sarà sicuramente il pubblico delle grandi occasioni e sarà sicuramente una partita difficilissima.

Di fronte un avversario che ha avuto un approccio positivo all’inizio del campionato, con un Cittanova che intende proseguire la linea interpretata in queste prime uscite?

“ Noi andremo a giocare la nostra onesta partita, affrontando gli avversari a viso aperto, siamo coscienti che dall’altra parte incontreremo un blasone importante, un campo storico, e una squadra costruita con gente di categoria , che corre e pressa tanto, che sviluppa delle buone trame di gioco e quindi sarà una sfida abbastanza combattuta”

GIUSEPPE SAPONE

A proposito di combattenti ,uno dei tanti ex di questa gara è proprio Giuseppe Sapone , che effetto fà tornare a Palmi?

Non ti nascondo che sarà sicuramente emozionante tornare a Palmi, perchè con la maglia neroverde ho dato e ricevuto tanto ma adesso faccio parte del Cittanova , e darò tutto per questi colori.

Qual’è stato il tuo impatto con la maglia del Cittanova?

“ A Cittanova ci sono stato per due anni e mezzo conoscevo già l’ambiente che è positivo, io cerco sempre di dare il massimo, a prescindere dalla maglia, dalla categoria o della partita.

 

I PRECEDENTI

Nelle ultime stagioni la sfida si è incanalata a favore dei giallorossi, ma per il primo Palmese- Cittanova bisogna andare nel lontano 1947-1948 nel campionato di prima Divisione dove tra le mura del glorioso “ Lopresti” la gara terminò in perfetto equilibrio 1-1.
Ad avere la meglio nei successivi campionati furono i neroverdi pianigiani : 3-2 nel 1963-1964 2-1 nel 1964-1965 , 3-0 nel 1966-1967 e 1978-1979 e 2-0 nel 1980-1981.
Dopo 16 anni le due compagini si riaffrontano nel campionato di Eccellenza con il Cittanova ( allora Calcio Riunite) che si impose per 0-2 al Lopresti. Poi è storia recente nel campionato di serie D con un pareggio 0-0 nel 2017-2018 e due vittorie giallorosse 1-3 nel 2018-2019 e 1-4 nel 2019-2020.

Ottavi di finale di Coppa Italia: SAINT MICHEL- CITTANOVA 0-6

SAINT MICHEL: Frascà; Angiletta, Stillitano, Saccà, Dagostino ( 17’ pt Quirino); Tripodi ( 14’ st Hanaman), Corica ( 6’ pt Mantegna), Valensise ( 12’ st Strangi), Lucà ( 34’ st Iannì); Jaiteh, Gaudio. In panchina: Sgrò. Allenatore Domenico Mammoliti.

CITTANOVA: Stillitano; Cianci ( 10’ st Scigliano), Dascoli, Scarcella D, Giofrè ; Denaro ( 21’ st Sapone), Ricciardi ( 10’ st De Paola), Condemi ( 27’ st Galluccio); Zarich ( 34’ st Teramo S), Tapparello, Spanò. In panchina: Palumbo, Scigliano, Scarcella C, Napoli,,Rechichi. Allenatore Graziano Nocera.

MARCATORI: 9’pt Giofrè 14’ pt e 30’ pt ( R) Condemi 45’ pt Spanò 9’ st e 40’ st Tapparello

ARBITRO:D’Auria di Vibo Valentia (Assistenti: Moschella e Aliano di Reggio Calabria

 

NOTE: Ammoniti: Cianci ( C).

 

Il Cittanova Calcio strappa una sontuosa vittoria per 6-0 sul campo della Saint Michel al primo round degli ottavi di Coppa Italia, e lancia ancora una volta segnali importanti. Nel nuovo sintetico di Rizziconi sito in contrada Li morti, mister Nocera schiera un 4-3-3 simile a quello delle prime due uscite stagionali ma applicando delle piccole modifiche . In porta Stillitano sostituisce Palumbo , in difesa ad affiancare i due centrali Dascoli e Cianci le incursioni di Domenico Scarcella e Paolo Giofrè mentre a centrocampo Denaro , sulla stessa corsia, fa rifiatare Sapone , con il supporto degli ottimi Condemi e Ricciardi . In attacco il tridente Zarich, Spanò e Tapparello . In avvio la gara si incanala a favore degli ospiti e dopo una decina di minuti si sblocca: il lancio dalle retrovie viene agganciato nella fascia sinistra da Giofrè bravissimo nel controllo a disorientare il diretto avversario e a calciare in porta rendendo vano l’intervento di Frascà. Appena cinque giri di lancette e questa volta Condemi controlla in area una corta respinta della retroguardia locale e con un destro a giro deposita la sfera in fondo al sacco. Provano a reagire i padroni di casa con Jaiteh che prova l’incursione in area trovando la risposta in tuffo di Stillitano. Al 24’ ancora il Cittanova con Tapparello che in acrobazia centra in pieno la traversa. Tris che arriva al 30’ ancora con Condemi che prima si procura un penalty e poi lo trasforma con freddezza. Ospiti forti anche del vantaggio acquisito controllano bene la gara e al 45’ calano il poker con Domenico Spanò lesto a raccogliere in rete un azione da corner. Ripresa con la Saint Michel che cerca di rientrare in gara ma sono gli ospiti a segnare ancora : Scarcella vince un contrasto serve in area Tapparello che brucia Frascà dopo uno scarico con Zarich. Girandola di cambi per i due tecnici con Nocera che inserisce in mischia i giovani Galluccio e Teramo Simone. A quattro minuti dal termine ancora una ripartenza e ancora Tapparello portano gli ospiti sullo 0-6 prima del fischio finale del direttore di gara.

GLI ALTRI RISULTATI :

Trebisacce – Morrone: 3-0
Altomonte – PraiaTortora: 1-0
VE Rende – Vigor Lamezia: 3-2
Sambiase – Isola Capo Rizzuto: 2-0
Soriano – Sporting Catanzaro Lido: 4-0
Gioiosa Jonica – Brancaleone: 1-1
ReggioRavagnese – Bocale: 2-1

Gioiosa Jonica- Cittanova 2-3

GIOIOSA JONICA- CITTANOVA 2-3

GIOIOSA JONICA: Commisso; Jessiman, Cavallaro, Ferrara, Marulla ; Ir Nasr, Tromba ( 45’ st Ferrari), Novach ( 19’ st Cacere), Khanfri ( 15’ st Panetta); Quintero, Ientile ( 17’ st Palladini). In panchina:Pellegrino, Loccisano, Sabatel, Angi, Fazzolari. Allenatore: Tonino Figliomeni.

CITTANOVA: Palumbo; Scarcella D, Giofrè, Cianci, Dascoli; Sapone, Scarcella C ( 19’ st Zarich), Ricciardi ( 19’ st Rechichi); Tapparello, Condemi ( 40’ st Denaro), Spanò D. In panchina: Spanò R, Scigliano, Infusino, Napoli, Teramo S, Galluccio. Allenatore Graziano Nocera.

ARBITRO: Pasqua di Vibo Valentia ( Graziano- Genovese)

MARCATORI: 3’ pt Tapparello ( C) 28’ pt e 10’ st Quintero ( G) 39’ pt Ricciardi ( C) 36’ Condemi (R) (C)

 

Seconda uscita in campionato e seconda vittoria per i giallorossi pianigiani del presidente Guido Contestabile. Sul terreno del “ Ninetto Muscolo “ di Roccella il team di Graziano Nocera si impone per 3-2 ottenendo l’intera posta in palio. Una gara non del tutto facile , ma portata a compimento con tenacia e determinazione. Dopo un inizio di contenimento al primo affondo il Cittanova passa: doppio palleggio da posizione defilata di Marco Condemi che elude due avversari servendo in piena area di rigore Blas Tapparello che di testa e in tuffo supera Commisso. Ritmi alti incanalano il match; i padroni provano a raddrizzare la gara con la dinamicità di Quintero che al 29’ su calcio piazzato beffa Palumbo portando i suoi in perfetta parità. Gli ospiti non demordono e dopo appena dieci minuti si riportano avanti con Santiago Ricciardi bravo a incrociare sull’out di destra sul palo opposto.

Ripresa con gli stessa inerzia della prima frazione di gioco , il Cittanova prova ad aumentare il vantaggio provandoci con Spanò e Scarcella C, ma una ripartenza dei ragazzi di Figliomeni conclusa con il tocco morbido di Quintero riporta nuovamente le due compagini in equilibrio. Mister Nocera mischia le carte inserendo in mischia Zarich e Rechichi. La gara prosegue con continui capovolgimenti ; Tapparello ci prova in due circostanze trovando i guantoni di Commisso, ma al 36’ lo stesso attaccante argentino viene atterrato in piena area di rigore. Dal dischetto si presenta Condemi che batte Commisso per il 3-2 ospite tra il tripudio dei tifosi accorsi al comunale di Roccella. Il Gioiosa tenta il tutto per tutto centrando anche la traversa su palla inattiva ma alla fine a spuntarla sono i ragazzi di Graziano Nocera.

 

GLI ALTRI RISULTATI

ECCELLENZA CALABRESE II GIORNATA

PALMESE- SAMBIASE 1-1

VIGOR LAMEZIA- MORRONE 0-0

PAOLANA- BRANCALEONE 0-1

REGGIO RAVAGNESE- PRAIA 0-0

SCALEA- BOCALE                  1-2

SORIANO- ISOLA CR            2-0

STILOMONOSTERACE- RENDE  0-2

 

 

CLASSIFICA II GIORNATA

PosClubPWDLFAGDPts
1220053+26
2220031+26
3220061+55
4211041+34
5211021+14
5211021+14
5211021+14
8221010+14
9210121+13
1020201102
11201101-11
12200224-20
13200214-30
14200203-30
15200226-40
16200215-40

 

I GIORNATA: CITTANOVA- SCALEA 2-1

CITTANOVA-SCALEA 2-1
CITTANOVA: Palumbo; Scarcella D, Giofrè ( 36’st Scigliano), Sapone, De Paola, Dascoli, Zarich (48’ st Scarcella C), Ricciardi, Tapparello, Condemi ( 49’ st Rechichi), Spano D ( 25’st Infusino). In Panchina:Spanò R, Napoli, Teramo S, Galluccio, Teramo G. Allenatore Graziano Nocera.
SCALEA: Calandra, Jara, Troncone, Santese, Di Biase, Pojinov ( 25’ st Fokà), Panassidi ( 9’ st San Saverino), Osso, Barbarossa, Bertucci, Leone. In panchina: Ruffolo G, Chemi, Casciaro, Cicero, Haider, Sauro, Ruffolo B. Allenatore Saverio Gregorace.
ARBITRO: Lorenzo Armenia di Ragusa ( Azzarà- Chindamo)
MARCATORI: 20’ pt Zarich ( C) 26’ st Tapparello ( C) 38’ st Foka ( S)
NOTE: Ammoniti: Ricciardi ( C) Zarich ( C) Scarcella D ( C). Recupero 2’pt 5 st’.

Dopo 6 stagioni il Cittanova seppure in un campionato diverso sfata il tabù della prima giornata ed ottiene i primi tre punti della stagione 2023-2024. Una gara iniziata con il piglio giusto per gli uomini di Graziano Nocera che sin dalle battute iniziali hanno cercato di chiudere la pratica contro un ottimo Scalea. Dopo una fase di studio la prima occasione e per Marco Condemi che da posizione defilata manda a lato .Una palla inattiva di Giuseppe Sapone e un corner degli ospiti che scheggia la parte alta della traversa prima del vantaggio giallorosso al 20’ con il fantasista Condemi che serve in area Zarich abile a colpire la sfera di testa e a beffare Calandra all’angolino. La prima frazione si chiude dopo il vantaggio locale e la respinta in piena area di rigore di Calandra su Domenico Spanò. Nella ripresa mister Saverio Gregorace ottimo conoscitore della categoria mischia le carte a livello tattico impostando uno Scalea piu coreaceo. Il Cittanova cerca più volte il raddoppio arrivato al 26’ dopo un batti e ribatti con la punta argentina a ribadire in rete dopo che la sfera colpiva il montante. Con il doppio vantaggio il Cittanova cerca di gestire il match ma una palla inattivsa depositata in rete da Fokà rimette in careggiata gli ospiti. Nei minuti finali i cosentini prendono coraggio ma i padroni di casa con spirito di sacrificio e abnegazione ottengono la prima vittoria stagionale.

LA CLASSIFICA DOPO LA PRIMA GIORNATA

Eccellenza Calabrese

PosClubPWDLFAGDPts
1220053+26
2220031+26
3220061+55
4211041+34
5211021+14
5211021+14
5211021+14
8221010+14
9210121+13
1020201102
11201101-11
12200224-20
13200214-30
14200203-30
15200226-40
16200215-40